Tariffe di pedaggio in Europa per il 2024
Tutte le variazioni significative delle tariffe di pedaggio attraverso i diversi paesi europei nel 2024
Le principali ragioni delle modifiche ai pedaggi
Le variazioni delle tariffe di pedaggio in Europa sono in genere determinate da una combinazione di fattori che mirano a garantire un funzionamento, una manutenzione e un finanziamento efficienti delle infrastrutture stradali, rispondendo al contempo a obiettivi di trasporto più ampi e alle esigenze della società.
Alcuni dei motivi principali sono:
1. Ambiente: introduzione della classe di emissioni di CO2
Per raggiungere gli obiettivi di miglioramento del clima e di riduzione delle emissioni di CO2, la Commissione europea ha modificato la direttiva Eurovignette (direttiva UE 2022/362).
Impongono prezzi in base a:
- La classe di emissione di CO2
- Il peso massimo tecnicamente ammesso F1
La legge sulla CO2 ha modificato le tariffe del sistema di pedaggio per molti Paesi, come Germania, Ungheria e Austria.
L'Ungheria ha aggiunto un nuovo schema di penalità e ha aggiunto la categoria J5, mentre l'Austria ha stabilito una nuova procedura per i veicoli con dati di CO2 non corretti registrati.
2. Regolamentazione ed economia: Creazione di notifiche e tariffe massime di pedaggio
Come ad esempio in Bulgaria, dove le notifiche di violazione e l'opzione di pedaggio massimo hanno modificato le tariffe di pedaggio.
- Gli utenti della strada possono ora pagare una tassa ridotta chiamata "pedaggio massimo" per le violazioni rilevate a partire dal 1° gennaio 2024.
- Hanno 14 giorni di tempo per pagare dopo aver ricevuto la notifica via e-mail.